Madrigale per un abbraccio

“Madrigale per un abbraccio” madrigale per voci e strumenti di Marco Betta su testo di Davide Camarrone.
Milano, Società del Quartetto di Milano, 6 ottobre 2020. Il Canto della rinascita: domani è musica. “Nove grandi compositori italiani per nove inediti inni alla vita e alla rinascita: per la sua prossima inaugurazione la Società del Quartetto di Milano ha chiamato a raccolta le eccellenze del nostro panorama musicale per realizzare una meditazione corale sull’emergenza Covid-19”.
Musiche di Paolo Arcà, Marco Betta, Carlo Boccadoro, Silvia Colasanti, Michele Dall’Ongaro, Matteo D’Amico, Ivan Fedele, Carlo Galante e Fabio Vacchi. Ensemble Sentieri selvaggi, Carlo Boccadoro direttore, Carmela Remigio soprano, Monica Bacelli mezzosoprano, Elio De Capitani attore.
PROGRAMMA
Carlo Galante: Aforismi di guarigione, per mezzosoprano e sei strumenti
Ivan Fedele: 4 Haiku per soprano e tre strumenti (cl. basso, vc. e percussioni)
Matteo D’Amico: Ecco mormorar l’onde, madrigale per mezzosoprano e sei strumenti (su testo tratto da Rime d’amore di Torquato Tasso)
Paolo Arcà: Alleluia, una speranza, per soprano e sei strumenti
Carlo Boccadoro: Dopo, per cinque strumenti
Fabio Vacchi: Par les soirs bleus d’été, per soprano e sei strumenti (su testo di Arthur Rimbaud)
Michele Dall’Ongaro: Win, per sei strumenti
Marco Betta: Abbraccio, madrigale per soprano, mezzosoprano e sei strumenti (su testo di Davide Camarrone)
Silvia Colasanti: Nove marzo duemilaventi, per voce recitante e sei strumenti (su testo di Mariangela Gualtieri)